martedì 30 ottobre 2012

Jack O' Lantern: lanterna zucca di halloween in pasta di zucchero

Ci siamo quasi, la tradizione anglosassone vuole che domani notte sia la notte più spaventosa dell'anno...la notte di halloween, questa è la lanterna in pdz che ho preparato per l'occasione:



Occorrente:

2 palloncini piccoli
pasta di zucchero arancione e verde petrolio
matterello
stecchino
burro per ungere i palloncini

Procedimento per fare una lanterna zucca della misura di un palmo di mano (altrimenti usate un palloncino più grande):

Gonfiate un palloncino piccolo a metà ed ungetelo con del burro, in modo che la pasta di zucchero non attacchi.



Realizzate un conetto di pasta di zucchero arancione che serve per realizzare il coperchio della lanterna, lo spessore dovrà essere di un mezzo cm abbondante, altrimenti la lanterna, una volta asciutta sarebbe troppo fragile,


Modellatelo sulla cima del palloncino, in modo che prenda la forma voluta


Con uno stecchino di legno, di quelli per gli spiedini, modelliamo gli spicchi della zucca


Con il pollice della mano, schiacciamo in cima per realizzare l'incavo dove attaccare un cilindro di pasta di zucchero verde militare, che modelleremo a forma di picciolo e attaccheremo in cima


Dopo aver attaccato il picciolo, lasciate la calottina coperchio ad asciugare sul palloncino, gonfiatene un'altro e come prima ungetelo di burro. Stendete una sfoglia di pasta di zucchero arancione, sempre mezzo cm di spessore


Modellate la pasta di zucchero intorno al palloncino, dobbiamo ricoprirlo a metà realizzando una semi-sfera



Lisciate bene la pasta, quindi con un coltellino di plastica liscio non dentato (l'ideale è quello della plastilina dei bimbi) ritagliate due triangoli per gli occhi, uno per il naso, ed il sorriso sdentato.
Quindi, come prima, con lo stecchino, incidete gli spicchi, stando attenti a farli coincidenti con quelli del coperchio. Quindi lasciate asciugare almeno 24 ore.


Trascorso un giorno la pasta di zucchero dovrebbe essersi asciugata. Delicatamente con uno spillo bucate il palloncino


Sfilate il palloncino....


.... e la vostra lanterna di halloween è pronta. L'idea in più è quella di procurasi una piccolissima lampadina led a batteria, posizionarla all'interno della zucca ed accenderla magari dopo aver posizionato la zucca sulla torta...stupirete tutti i commensali....



Leggi tutto...

martedì 9 ottobre 2012

Realizzare una Principessa di pasta di zucchero 3D Passo Passo

Questa è la mia ultima fatica, in tantissimi mi hanno chiesto come si fanno le principesse, seguendo questo passo passo con un pochino di pazienza riuscirete anche voi...troverete i suggerimenti per realizzare principesse sedute come queste qui sotto o in piedi...


Occorrente:

pasta di zucchero 
coloranti alimentari
tools modelling
stecchini e spiedini di legno
pennelli fini misura 00 e 000
base di polistirolo
zucchero a velo o amido

facoltativo
stampi dorso e viso in pastillage (potete realizzarli da soli seguendo questo mio tutorial)

Procedimento I Tecnica con gli stampi:

Realizzate i calchi del dorso e del viso di una barbie seguendo il tutorial che ho indicato sopra, quindi lasciateli asciugare un paio di giorni, finché non saranno duri come pietre.
A questo punto spennellate l'interno del calco con dello zucchero a velo o dell'amido per non fare attaccare la pasta di zucchero e ricavate il calco del dorso e del volto della principessa...




Realizzati i calchi, delicatamente infilzateli con lo spiedino di legno e posizionateli sulla base di polistirolo per lasciarli asciugare...io consiglio di lasciar asciugare il dorso per 24 ore in modo che sia abbastanza resistente da supportare il peso della testa...


Procedimento II Tecnica di modelling

Se volete realizzare principesse dall'espressione unica e anche somigliante a quelle dei cartoni dovete invece allenarvi a modellare da zero un volto...potete seguire quest'altro mio tutorial. Seguendo questa tecnica ho realizzato il volto di Rapunzel


I volti, modellati oppure ottenuti con gli stampi  vanno lasciati asciugare un paio di ore, quindi si può passare a dipingere gli occhi con i pennellini 00 e 000, le labbra e dare qualche sfumatura al viso con il colorante rosa in polvere applicato come un fard...


La realizzazione di gambe e braccia e molto semplice e la trovate cliccando su questo link.

A questo punto spiego il procedimento per la realizzazione di una principessa seduta, come quelle della torta.
La mia Cenerentola aveva il vestito molto lungo, quindi ho proceduto in questo modo:
ho realizzato un rotolino a simulare la forma di due gambe sedute e ho posizionato sopra il tronco già secco


Se invece volete che i piedini si intravedano oltre l'orlo del vestito modellate due gambe e applicatele al posto del rotolino che vedete sopra.

A questo punto creiamo i drappeggi per il vestito. Stendete una sottilissima sfoglia di pasta di zucchero e tagliatela a forma di campana


Arricciate un pochino in cima ed applicate al corpo della principessa,  creando dei movimenti che danno il senso di morbidezza del tessuto. Applicate il primo al centro quindi realizzate altri due "drappi" per i laterali che sovrapporrete ai lati del drappo centrale.


A questo punto stendete un'altra sfoglia di pasta di zucchero e ritagliate una sagoma come questa qui sotto per il corpetto


Applicate al dorso della principessa


A questo punto applicate la testa e le braccia, completando il vestito della principessa con tutti quei dettagli che la rendono riconoscibile, maniche a sbuffo, collanine, acconciature, etc..


Se invece volete modellare una principessa in piedi io uso il trucco del bicchiere da bibita di carta.
Prendete un bicchiere come questo, foratelo al centro, li passerà lo spiedino che terrà insieme i vari pezzi della nostra principessa



Spennellate il bicchiere con la colla edibile fatta di acqua e zucchero e rivestitelo completamente con la pasta di zucchero bianca


Montate a questo punto il dorso della principessa facendo passare lo stecchino per il buco precedentemente realizzato nel bicchiere.
Ricoprite il bicchiere rivestito di pasta da zucchero con teli di pasta di zucchero usando lo stesso procedimento utilizzato per la principessa seduta. Otterrete un risultato come questo


Buon lavoro a tutti :)
Leggi tutto...