L'estate sta finendo, Alice ha ricominciato ad andare all'asilo e la mia battaglia contro le merendine industriali ricomincia. Oggi la piccola ha visto in tv la pubblicità dei famosi pangoccioli e subito dopo me ne ha chiesto uno...così complice la temperatura settembrina, dopo quasi due mesi di stop ho riacceso il forno...
Il risultato sono questi sofficissimi panini che hanno riempito la mia cucina di un aroma ed una fragranza indescrivibile. La preparazione è molto semplice, c'è soltanto da attendere per la doppia lievitazione...
Ingredienti:
500gr farina manitoba Molini Rosignoli
75g burro a temperatura ambiente
1 uovo medio
1 bustina di lievito di birra liofilizzazo (o se l'avete un cubetto di lievito di birra fresco, o l'equivalente quantità di lievito madre)
500gr farina manitoba Molini Rosignoli
75g burro a temperatura ambiente
1 uovo medio
1 bustina di lievito di birra liofilizzazo (o se l'avete un cubetto di lievito di birra fresco, o l'equivalente quantità di lievito madre)
1 bustina di vanillina o i semi di 1/2 baccello o un cucchiaio di estratto di vaniglia o 1 fialetta di aroma vaniglia
250g latte p.s. + circa due cucchiai per spennellare
85 g di zucchero+ 2 cucchiaini da aggiungere al latte per spennellare
4 g sale
100 gr gocce di cioccolato
250g latte p.s. + circa due cucchiai per spennellare
85 g di zucchero+ 2 cucchiaini da aggiungere al latte per spennellare
4 g sale
100 gr gocce di cioccolato
Olio di semi q.b. per ungere le mani per dar la forma ai panini
Procedimento:
In planetaria versate il latte leggermente intiepidito, aggiungete il burro, l'uovo, lo zucchero, la vaniglia, il lievito e la farina setacciata ed iniziate la lavorazione. Dopo un paio di minuti aggiungete il sale e le gocce di cioccolato e lasciate lavorare a velocità media.
A fine lavorazione otterrete un impasto sofficissimo, elastico e molto umido. E' giusto così, non occorre aggiungere farina, anche se vi sembra appiccicoso. Coprite con un panno umido e lasciate a lievitare per almeno un'ora.
Trascorsa l'ora di lievitazione, l'impasto dovrà essere cresciuto e avrà quasi raddoppiato il suo volume. A questo punto prendete una teglia e foderatela di carta forno, ungete le vostre mani con l'olio di semi e formate tante piccole palline di impasto che disporrete ben distanti le une dalle altre...
Lasciate lievitare per almeno un'altra ora, meglio un'ora e mezza quindi spennellate con il latte e zucchero ed infornate in forno pre-riscaldato a 180° (funzione per dolci o statico) per 20 - 25 minuti.
Suggerisco sempre di controllare allo scadere del tempo la cottura dei vostri prodotti, perché ogni forno e diverso dall'altro.
Questi sono i miei pangoccioli appena sfornati, soffici e fragranti. Lasciateli raffreddare, si conservano ben chiusi in una scatola di latta per un paio di giorni.
Ringrazio per la Collaborazione
per la Farina
![]() |
per gli utensili in silicone
per i contenitori ermetici
per il grembiule personalizzato gentilmente omaggiatomi
Ciao! ne avevo provato una versione ma non mi aveva convinto. Vedendo le tue foto sembrano proprio quelli confezionati, soffici e morbidi. Mi salvo la tua ricetta:)
RispondiEliminabuona serata :))
Li proverò senza dubbio ;)
RispondiEliminalasciamene uno che vengo subito a prenderlo.. buonissimi
RispondiEliminaChe buoni i pangoccioli! Ohh hai ragione grazie alle temperature più fresche si accende volentieri il forno..
RispondiEliminaUna vera delizia, complimenti!!! Ne mangerei volentieri uno, subito! :D Baci e buon weekend!
RispondiEliminaChe buoni!! mi fa venire l'acquolina in bocca e una gran voglia di merenda... se ti va passa da me e partecipa al mio contest http://incucinacongioia.blogspot.it/2012/08/contest-la-sicilia-in-tavola.html
RispondiEliminaciaooo
Voglio fare merenda anche io Claudia!!! Adoro i pangoccioli e fatti in casa sono una super delizia, complimenti!!!
RispondiEliminaChe panini sfiziosi...
RispondiEliminaUna bontà!
Buonissimi questi panini!!! Ciao Eleonora Mi sono unita ai tuoi sostenitori.
RispondiEliminama ciaooooooooo!!!!!!! qs mattina stò facendo un giro per vedere i vostri pasticci!!!! bravissiam come sempre!!!!!!!!!!
RispondiEliminache buoni i tuoi pangoccioli !!! ottimi per la colazione :) complimenti per il blog è molto carino
RispondiEliminase ti va passa da me:
http://i-dolci-di-vale.blogspot.it/
ciaooo ^-^
sono favolosila loro sofficità si percepisce benissimo e come posso non farli alla mia grande principessa! Perchè sai le figlie crescono ma per noi rimangono sempre principessine dolci da cocolare!
RispondiEliminabaci
Alice
Questa ricetta non la posso perdere! E che torte che prepari! Da ora ti seguo anche io!
RispondiElimina